Conosci qualcuno che potrebbe essere interessato? Condividi un link a questo evento via email, Whatsapp, Facebook o Twitter.
San Nicola nella fede e nella storia dell'arte
0 date rimaste
·
Organizzato da
Fondazione Ravello
Giovedì, Dic 12, 2019 • 09:00 - 17:00
5 anni fa
Villa Rufolo
Piazza Duomo, 84010,
Ravello
(SA),
Italia

San Nicola nella fede e nella storia dell'arte
La pala d’altare dedicata a San Nicola di Bari, finora esposta nell’ambito della mostra “Tutela + Valorizzazione = 3” appena chiusa che ha messo in mostra 8 opere trafugate e recuperate dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, resta a Villa Rufolo, grazie alla Diocesi, alla Soprintendenza ABAP SA-AV e all’Arma stessa.
La grande pala del XV sec, di autore anonimo, proveniente dalla chiesa
di Santa Maria in Cosmedin di Napoli, sarà in esposizione presso la
“Sala Parrilli” del complesso monumentale fino al 29 febbraio 2020.
Info: www.villarufolo.it – tel. 089 857621
Webmentions
Hai messo un link a questa pagina? Grazie! Fammi sapere l'URL e sarà aggiunto qui sotto:
Località
Villa Rufolo
Piazza Duomo, 84010
Ravello (SA), Campania, Italia

Ravello
Villa RufoloVilla Rufolo is an historic villa within the centre of Ravello, whose gardens literally set the scene for the famous open-air Ravello Festival concerts overlooking the Mediterranean.
Nelle vicinanze
-
0 m
Villa Rufolo is an historic villa within the centre of Ravello, whose gardens literally set the scene for the famous open-air Ravello Festival concerts overlooking the Mediterranean.
-
478 m
-
8.49 km
Come il nome potrebbe suggerire, questo è il sentiero più maestoso di tutta la Costiera Amalfitana, e forse non solo.
Organizzatore di San Nicola nella fede e nella storia dell'arte